Arrivano i primi bozzetti ufficiali della BMW Megacity Vehicle, MCV per gli amici, ossia la rivoluzionaria citycar elettrica della casa automobilistica tedesca attesa nel 2013.
“L'abitacolo è realizzato in vetroresina rinforzata con elementi in fibra di carbonio”
Cuore in carbonio - BMW ce li hanno davvero fatti sudare questi primi disegni e dettagli tecnici. È già da un po' infatti che si parla di questa piccola bavarese a zero emissioni e finalmente adesso abbiamo anche un'idea di come sarà. Si tratta di una monovolume compatta a 5 porte e un innovativo telaio denominato “LifeDrive” costituito da due moduli: “Drive” in alluminio che ospita le batterie, il motore e la trasmissione, e “Life”, una cellula-abitacolo in CFRP, ossia in vetroresina rinforzata con elementi in fibra di carbonio. Una soluzione, quest'ultima, che ha permesso a BMW di “tagliare” il peso della Megacity di circa 250-350 kg rispetto alle soluzioni tradizionali e di “ammortizzare” l'ingombro delle pesanti batterie elettriche. Un materiale che molti ritengono il futuro del mondo dell'automobile.
150 km/h - BMW non si è dilungata in dettagli tecnici, ma sappiamo che la Megacity Vehicle sarà a trazione completamente elettrica, con un motore in grado di garantire almeno 100 kW (136 cavalli) di potenza per una velocità massima non superiore ai 150 km/h, con un cambio di velocità a variazione continua e una batteria al litio. Pare che la casa automobilistica di Monaco di Baviera stia però anche vagliando la possibilità di produrre una versione "Range Extender", ossia dotata di un motore elettrico e di uno termico che ne aumenterebbe l'autonomia. Ma è troppo presto per parlarne.