Scienze

Scopri l'auto-coccodrillo di Citroen

Una city car d'alta classe per la casa francese.

Il Salone internazionale dell'automobile di Parigi è alle porte e i produttori francesi già lasciano trapelare le novità che hanno in serbo per gli amanti delle quattro ruote: ecco il prototipo Citroen, in abito Lacoste.

“Il nuovo concept di Citroen sarà presentato a ottobre”

Stile fabbriqué en France - La partnership con il produttore di magliette col coccodrillo vuol dare un look accattivante a quello che pare come un interessante concept di automobile ibrida: un po' citycar, un po' UAV (Urban Activity Vehicle) e un po' crossover. Stando alle prime dichiarazioni di Citroen, il concept vuole rappresentare la mobilità urbana del futuro: dimensioni ridotte a meno di 3,5 metri di lunghezza, posizione di guida alta e motorizzazione a emissioni ridotte, grazie a un motore mille di cilindrtata e tre cilindri .

Esercizio concreto per il futuro - la Citroen Lacoste Lacoste concept è l'immagine dell'essenziale: colore bianco e verde acido, niente portiere e niente tetto, c'è solo il rollbar a T che corre per tutta la lunghezza dell'abitacolo e include elementi di sicurezza passiva come gli airbag per i passeggeri. Questo concept di Citroen non vuole però essere un mero esercizio di design automobilistico: il piccolo motore a 3 cilindri sarà parte integrante dei prossimi veicoli della casa francese e, dato che questa versione Lacoste è particolarmente affascinante, si vocifera su una possibile variante che potrebbe diventare un modello di serie, già entro i prossimi due anni.

guarda citroen lacoste

20 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us