Scienze

Scoperto il gene dell'intelligenza

Si occupa della crescita del cervello.

Un gruppo di ricercatori americani ha trovato un gene che è responsabile della crescita e dello sviluppo del cervello: che sia il gene responsabile dell'intelligenza?

“E' il gene LAMC3 che si occupa dello sviluppo del cervello”

Ricerca alfabetica - Il team di scienziati internazionale presso la Yale School of Medicine ha svolto diverse analisi genetiche e ha determinato che una lieve variazione di appena due lettere di un singolo gene, negli oltre tre milioni dell'alfabeto genetico umano, determina l'intelligenza potenziale del cervello umano.

Tortuosità nella mente - Nel normale funzionamento del cervello, le circonvoluzioni sono profonde tortuosità che ne incrementano la superficie, una delle primarie caratteristiche che denotano intelligenza. Gli scienziati ritengono che tali circonvoluzioni permettano il ragionamento razionale e astratto. Il tema ha analizzato un paziente turco in cui le caratteristiche convoluzioni mancano in parte della corteccia cerebrale, una sezione di materia cerebrale che ha un ruolo per la memoria, l'attenzione e lo stato vigile, il pensiero, il linguaggio e la coscienza.

Un gene responsabile - La causa della deformazione cerbrale è dovuta a un gene chiamato LAMC3 con simili variazioni riscontrate in altri pazienti nella medesima condizione clinica. Secondo gli studiosi il ruolo di importanza di questo gene, per la crescita e lo sviluppo del cervello, potrebbe risolvere il mistero di come nasce e si sviluppa l'intelligenza umana. (gt)Niccolò Fantini

19 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us