Scienze

Scarica 24 canzoni: multa da 1,5 milioni di dollari

Multa salatissima per musica scaricata illegalmente nel 2006!

Una ragazza americana ha scaricato 24 canzoni attraverso i torrent e ora deve pagare una salatissima multa da 1,5 millioni di dollari. La sanzione equivale a circa 43.918 euro per ogni brano illegalmente scaricato.

“Una ragazza americana è stata condannata per aver condiviso illegalmente musica nel 2006”

Giudizio implacabile - Il verdetto è arrivato dopo un processo, indetto dalla RIAA, l’associazione dei produttori e distributori discografici americani, contro la povera Jammie Thomas-Rasset, giovane donnna del Minnesota. La ragazza quattro anni fa ha condiviso 24 canzoni, che erano disponibili online via torrent. Dopo la battaglia legale tra la Capitol Records e la giovane amante della musica digitale, è arrivato il giudizio: la giuria gli ha commissionato una sanzione da 1,5 millioni di dollari, per i danni causati alla Capitol Records a causa delle canzoni illegalmente condivise nell’Aprile del 2006.

Mi han fregato l’IP - La ntoizia è stata ben accolta dalla Recording Industry Association of America e dalla Capitol Records, le due controparti del caso. In particolare i grandi della musica hanno apprezzato che la corte abbia ben analizzato il singolare caso giudiziario riconoscendo la colpevolezza e la condotta dell’autrice. Che, in realtà, si è sempre dichiarata innocente, dato che ha tenuto come linea difensiva un uso fraudolento e improprio, da parte di terzi, del suo indirizzo IP.

I segreti di Chatroulette. Guarda la gallery!

4 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us