Scienze

Sanyo Xacti VPC-GH1 – 249 €

Videocamera ad alta risoluzione Full HD

Il VOTO: 4,5/6

Jack ti dice – Registra filmati in alta definizione (Full HD) e scatta fotografie a 14 megapixel. Dotata di uno zoom a doppio range 12x (lo zoom ottico arriva a 5x) in grado di catturare sia i paesaggi, sia i singoli soggetti, con una qualità notevole. Con la funzione Dual Shot è possibile scattare foto durante la registrazione dei video. I meno esperti possono beneficiare di funzioni come lo stabilizzatore elettronico d’immagine o il sistema di riconoscimento automatico dei volti, che identifica fino a 12 persone focalizzandosi sui loro visi, sia per le riprese video che per le fotografie.

Punti di ripresa originali – Il design ultra compatto e il display Lcd da 2,7’’, ruotabile di 285°, rendono gli scatti ancora più autentici e spontanei. La GH1 dispone inoltre di due ulteriori tasti di comando montati sopra l’obiettivo che consentono di scattare foto e fare riprese video anche nelle posizioni più originali. Dato che i filmati sono salvati nel formato MPEG-4 AVC/H.264, con una scheda di memoria da 32 GB è possibile registrare fino a quattro ore di video in qualità Full HD. I modelli della nuova linea Xacti consentono di visualizzare i video su una TV direttamente attraverso l’uscita Hdmi. È disponibile nei seguenti colori: Rosa (VPC-GH1EXP), Blu (VPC-GH1EXBL) e Argento (VPC-GH1EX).

Caratteristiche

Registrazione: schede memoria Sensore: 1 sensore Cmos 14,4 Mpixel Obiettivo: 38 mm,zoom ottico 5x,zoom digitale 10x, stabilizzatore digitale Definizione video: Full HD (1920x1080) Display: 2,7 pollici Memoria: schede Sd, Sdhc, Sdxc Dimensioni ePeso: Altezza 55 mm, Larghezza 39 mm, Profondità 110 mm, Peso 172 g Funzioni Speciali: riconoscimento dei volti.

28 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us