Scienze

Samsung UE 46C8000XP - 46" – 2.299 €

Televisore Led compatibile 3D

Il voto: 7,5

Jack ti dice – Estremamente elegante e sottile (poco più di 2 cm di profondità), la serie 8 di Samsung offre pannelli full HD con retroilluminazione Led e supporto al 3D. La tecnologia Samsung ti permette di convertire in formato tridimensionale anche le normali trasmissioni 2D come film, eventi sportivi e videogiochi.

I contenuti? Dal Web – Integrando contenuti Web direttamente sullo schermo del tuo TV Led potrai scaricare le applicazioni che più ti interessano grazie a Internet@TV che permette l’accesso a notizie e servizi internet nazionali ed internazionali. Troverai informazioni, i social network, canali dedicati a chi ama lo sport o il cinema. Basta collegare un hard disk alla presa Usb e grazie alla funzione Time Shifting puoi mettere in pausa una trasmissione in diretta e riprendere la visione in qualunque momento, esattamente da dove l’avevi interrotta. La funzione PVR ti permette di registrare i tuoi programmi preferiti, anche dal digitale terrestre.

Caratteristiche

Design: Schermo 46 pollici (116 cm) Tecnologia: Lcd con retroilluminazione Led Compatibilità3D:Ricevitore: Dtt HD Risoluzione: Full HD (1920x1080 pixel) Sistema anti sfarfallio:Audio: 2 x 10W Prese: 4 Hdmi, component, composito, Pc, Scart, Usb Dimensioni: Larghezza 109 cm, Altezza 66 cm, Profondità 2,4 cm Web:www.samsung.it

Fai clic sull'immagine sottostante per accedere alla gallery!

14 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us