Si chiama Samsung Epic 4G ed è il secondo smartphone, dopo l'HTC Evo 4G, a integrare un collegamento WiMax, evoluzione Wi-Fi a banda larga.
“Samsung Epic 4G funziona anche da hotspot per collegare in rete altri 5 dispositivi”
A tutto Wimax - Conosciuto fino a ieri come Samsung Galaxy S Pro, il nuovo Samsung Epic 4G entra ufficialmente a far parte della scuderia Spirit, l'operatore a stelle e strisce che lo distribuirà in anteprima. Si tratta di un modello Galaxy più “pompato” che si posiziona sulla linea di fuoco dell'htc EVO 4G perché entrambi dispongono della connessione WiMax, un'evoluzione del Wi-Fi (noto anche come IEEE 802.16) che promette di ridurre i costi delle comunicazione perché il collegamento a Internet avviene tramite onde radio (wireless a banda larga) e non più su reti mobili.
Tastiera Qwerty - Wimax a parte, il Samsung Epic 4G si presenta con uno schermo Super Amoled da 4 pollici, una videocamera da 5 megapixel con flash a led (e funzioni di registrazione in HD) e una frontale per le video chiamate, connessione WiFi (802.11b/g/n) e GPS. Il nuovo smartphone “galactico” del produttore coreano, poi, può funzionare anche da hotspot per far collegare a Internet altri 5 dispositivi, mentre il sistema operativo scelto è Android 2.1 che potrebbe essere presto aggiornato alla versione 2.2 (Froyo). Completano il quadro della caratteristiche tecniche del Samsung Epic 4G, processore Hummingbird da 1 GHz, 512 MB di memoria Ram, batteria da 1500 mAh e un accelerometro a sei assi. Una delle novità rispetto agli altri membri della famiglia Galaxy di Samsung, è la presenza di una tastiera Qwerty a scorrimento. Ancora nessuna notizia sulla data di lancio in Europa.