Scienze

Samsung N230: io duro 14 ore

Samsung N230: il netbook dei record.

È il netbook ideale da portarti in vacanza. Non solo ci guardi i film alta risoluzione, ma ti promette anche un'autonomia da record perché con un pieno di energia vai avanti per tutta la giornata, e anche un bel pezzo di nottata.

“Lo schermo opaco reduce il fastidioso effetto riflesso”

Batteria super - L'ultimo nato della squadra di piccoletti di Samsung non solo è bello, ma soprattutto prestante ed energico. Merito di una batteria opzionale più potente da (66 Wh) che non getta la spugna prima di 13,8 ore di onorato servizio. E il campione del produttore coreano è anche elegante. Lo schermo da 10,1 pollici (con risoluzione da 1024 x 600 pixel) è opaco per ridurre il fastidioso effetto riflesso e contrasta con la finitura dello chassis che inveceè particolarmente brillante.

Meno di 1kg - Il Samsung N230, sottile (spesso 23,2 mm) e leggerissimo (meno di 1kg), è disponibile a scelta con processori Intel Atom N470 a 1.83 GHz o N450 a 1.66 GHz, 1GB di memoria Ram, disco da 250GB e Windows 7 Starter. Infine, per quanto riguarda la connettività, l'N230 dispone del WiFi 802.11 b/g/n e Bluetooth 3.0, con la possibilità di aggiungere il modem 3G opzionale. L'arrivo del Samsung N230 è al momento in vendita negli Stati Uniti al prezzo di circa 400 euro, e con tutta probabilità arriverà presto anche in Europa.

Scopri i tablet che sfidano Apple iPad

3 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us