Mentre iPad raccoglie consensi e Apple si gongola del successo, gli altri produttori fanno a gara per strappare pubblico alla Mela. Il concorrente più accreditato e più atteso è Samsung Galaxy Tab che arriverà in Italia a partire dal primo ottobre. Intanto ti propongo un confronto tra i due tablet del momento.
“Usando microfono e casse puoi telefonare”
Questione di componenti - La dimensione dello schermo del Galaxy sono pari alla metà di quello iPad. Ciò significa più maneggevolezza e impugnatura comoda con una sola mano. Le specifiche tecniche sono di tutto rispetto: Galaxy Tab vanta uno schermo TFT LCD da 7 pollici, processore Cortex A8 da 1 Ghz e GPU PowerVR SGX540 (la stessa dello smartphone Galaxy S). Memoria interna 16 o 32GB e Ram da 512Mb completano il quadro generale del tablet Samsung che beneficia dell'ultimissima versione dell'OS di casa Google, ovvero Android 2.2 Froyo.
Evviva le fotocamere - La differenza principale rispetto a iPad sono le 2 fotocamere: una da 3Megapixel, flash e autofocus, e una da 1.3 Megapixel rispettivamente sul retro e sul fronte del tablet. Inoltre, Samsung strizza l'occhio ai delusi della tavoletta Apple includendo è la possibilità di effettuare telefonate usando microfono e casse audio incorporate.
Arriva Flash - Sempre in contrapposizione a iPad, Galaxy Tab offre pieno supporto a Flash 10.1, batteria da 4.000mAh che assicura 7 ore di riproduzione video e piena compatibilità con i video HD nei formati più comuni. Completano il quadro la connettività 3G, Wi-fi 802.11n e Bluetooth 3.0.
E il prezzo? - Samsung Galaxy Tab è atteso in Italia a partire dall'1 ottobre a un prezzo di circa 699 euro. Esattamente quanto ti costa l'iPad Wi-Fi da 64 GB o l'iPad 3G da 32 GB (escluse le promozioni degli operatori di telefonia). Secondo te chi vincerà?
In più su Jacktech.it: