Scienze

Roma: arriva la caccia al tesoro on-line

Succede a Roma per l'apertura di Pepe Jeans.

L'apertura del primo monomarca Pepe Jeans London a Roma è accompagnato da una serie di eventi mondani e musicali nelle vie del centro della capitale. C'è anche una caccia al tesoro on-line.

“In palio regali esclusivi e ingressi gratis al concerto dei Scissor Sisters”

Jeans hot - Apertura in grande stile per il negozio di Pepe Jeans London in via del Corso 73, una delle vie di Roma più conosciute e più amate per lo shopping. 150 metri quadrati che accolgono le collezioni AW 10/11 uomo e donna della linea Pepe Jeans London ed Andy Warhol by Pepe Jeans, completate da un'ampia gamma di accessori.

Caccia al tesoro - L'apertura del primo monomarca di Pepe Jeans London è accompagnato da una serie di eventi che si svolgeranno dal 17 settembre fino al 10 novembre. Si parte con la la Room 2.0 sul sito di Pepe Jeans dove è possibile vedere il video dei lavori realizzati all'interno del negozio per la ristrutturazione e l'allestimento. È stata poi organizzata una divertente “caccia la tesoro”, partita il 17 settembre e che finirà il 10 ottobre, tra le vie dello shopping, i locali più cool e gli “hot spot” della città, dove verranno distribuiti flyer con codici unici che daranno la possibilità, attraverso la fan page di Facebook nella sezione Scissor Sisters, o nel microsito appositamente creato per l'occasione, di registrarsi e partecipare a un “instant win”.

Regali per tutti - In palio per tutti i partecipanti un regalo limited edition da ritirare nel punto vendita di Via del Corso 73 e 50 pass esclusivi per 2 persone. I pass Vip regaleranno ai fortunati vincitori una serata indimenticabile nello skybox Pepe Jeans, in compagnia di tantissime celebrità, per assistere l'11 novembre al grande concerto degli ironici e trasgressivi Scissor Sisters. Supporter della rock band americana gli Fischerspooner, gruppo elettropop di grande successo.

9 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us