Un gruppo di scienziati europei vuole creare uno cyberspazio condiviso per i robot, così che possano condividere con gli altri androidi quello che hanno imparato e aiutarsi vicendevolmente nella soluzione dei problemi.
“Sarà come una sorta di Wikipedia ma solo per automi”
Internet per i robot - Si chiama RoboEarth e gli scienziati pensano che sarà come una sorta di Wikipedia per robot: un sistema di condivisione della conoscenza. Il progetto è ancora allo stato embrionale e i problemi che si prospettano sono molteplici. Ad esempio i robot non sono tutti uguali e non hanno le medesime funzioni, gli stessi compiti. La speranza è che quando devono svolgere un compito, i robot possano prendere su RoboEarth le informazioni di cui necessitano.
Contributo elvetico - Secondo il Dottor Markus Waibel dello Swiss Federal Institute of Technology di Zurigo: "La maggior parte dei robot vede il mondo a modo suo e la standardizzzione è veramente piccola finora”, "La chiave di volta, con RoboEarth, è permettere ai robot di poter condividere la conoscenza. È una novità”.
Innovazione per il futuro - Il progetto è simile al sistema operativo per robot condiviso, a cui alcuni costruttori di androidi stanno lavorando da tempo. Entrambi i progetti faranno risparmiare tempo ai programmatori, e potrebbero portare a una maggior standardizzazione nella costruzione delle macchine senzienti, incrementando così l'innovazione nella robotica.