Scienze

RIM presenta BlackBerry PlayBook

Peccato che arriverà solo l'anno prossimo.

Research In Motion (RIM) spiazza tutti, almeno per quanto riguarda il nome. Il suo potentissimo tablet non si chiama né BlackPad né SurfBook, bensì PlayBook ed è un concentrato di tecnologia da urlo.

“Arriverà in Italia solo nel secondo trimestre del prossimo anno”

Video full hd – La sfida di RIM ad Apple ha finalmente un nome: BlackBerry PlayBook. Appena annunciato alla Blackberry Developer Conference, il tablet del produttore canadese dispone di uno schermo da 7 pollici con supporto full multi-touch e gesture come il Samsung Galaxy Tab, quindi più piccolo di quello dell’iPad, e in grado di visualizzare video full hd. A suo interno batte un processore ARM Cortex A9 dual-core da 1 GHz con 1 GB di memoria RAM e non mancano due fotocamere (una frontale da 3 megapixel e una posteriore da 5 megapixel) con capacità di registrazione di video a 1080p. Nel corso della presentazione Mike Lazaridis, Ceo di RIM, ha sottolineato il supporto Open GL per i giochi 3D, Java, la riproduzione di contenuti in Flash grazie a Flash 10.1 con accelerazione grafica, e soprattutto il multitasking.

Sistema tutto nuovo – Il sistema operativo, come previsto, non sarà BlackBerry 6 bensì una versione rivista e aggiornata per tablet di QNX OS prodotto dall’omonima QNX Software System acquistata da RIM lo scorso aprile. Il BlackBerry PlayBook, che misura 130x193x10 mm per circa 400 grammi, dispone di una porta mini-HDMI, WiFi N e Bluetooth 2.1 + EDR. L’unico modo per collegarsi al web, quindi, è il wifi, ma RIM ha fatto sapere che sono previsti in futuro anche modelli 3G e 4G.

Amazon in prima linea - Il BlackBerry PlayBook sarà disponibile negli Stati Uniti all’inizio del 2011, mentre arriverà in Europa solo nel secondo trimestre del prossimo anno. Ancora nessun dettaglio sul prezzo. La presentazione del PlayBook è accompagnato anche dall'annuncio dell’applicazione Amazon a uso e consumo del nuovissimo tablet BlackBerry.

Scopri blackberry playbook

Guarda il video!

28 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us