Scienze

Rim gioca al ribasso, per battere l’iPad

Un tablet firmato Blackberry a 500 dollari?

La notizia sta accendendo opinioni e commenti degli analisti economici americani: RIM, l’inventore del BlackBerry, vuole vendere al ribasso il suo tablet PlayBook, così da contrastare il sempre crescente successo del rivale di casa Apple.

“In USA il nuovo tablet in salsa BlackBerry potrebbe avere un prezzo di circa 500 dollari”

Prezzi da Nord America – Stando alle affermazioni rilasciate dai manager di Research In Motion durante un incontro a Seul, il nuovo prodotto PlayBook, mostrato a settembre e atteso al debutto nei negozi durante il primo quadrimestre del prossimo anno, dovrebbe arrivare sul mercato statunitense e nord americano a un prezzo più basso di quanto finora stimato: circa 500 dollari.

Dumping contro l’iPad? – Gli analisti economici ritengono che questa sia la strategia messa in atto dal produttore di smartphone per contrastare l’assoluto dominio dell’iPad. Il gioiellino di casa Apple negli USA ha infatti un prezzo di vendita molto simile: parte da 499 dollari. Ed Apple ha venduto 3 millioni di iPad nei primi 80 giorni dal suo lancio, avvenuto lo scorso Aprile.

Decisione strategica - Tra gli analisti del mercato dell’elettronica di consumo c’è chi crede che RIM, con la decisione di proporre il PlayBook ad un prezzo decisamente accattivante, voglia emulare il successo di Cupertino. Per questo l’annuncio a Seul non è casuale: la Corea del Sud sarà uno dei primi paesi, al di fuori degli USA, dove arriverà il nuovo concorrente dell’iPad.

I migliori tablet Android. Guarda la gallery!

10 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us