Scienze

Rihanna in Tour: m'illumino di Led

La cantante sfoggia un vestito hi-tech.

Jacktech ha già pubblicato le immagini, zeppe di allusioni e di, poco celate, metafore sessuali, del nuovo tour mondiale della giovane cantante caraibica. Nel suo Last Girl On Earth Tour, la bella Rihanna si muove infatti tra scenografie svavillanti, circondata da succinti ballerini, con coreografie e mosse acrobatiche degne di uno spettacolo di lapdance. L'ormai bionda cantante si cambia di abito diverse volte durante lo spettacolo, per stupire gli spettatori del suo show musicale.

“L'abito di Rihanna è alimentato da fili nascosti”

Un vestito di Led - Durante le ultime tappe europee, precisamente nelle due esibizioni effettuate in Benelux, la 22enne popstar dagli occhi azzurri ha mostrato un innovativo e stiloso abito da sera, davvero hi-tech: era ricoperto di Led rossi. Il vestito è un prodotto wearable: un lungo abito da sera, le cui dimensioni sono atte a nascondere i collegamenti elettrici (sotto ai piedi della cantante) che alimentano e fanno funzionare i Led. Ed è solo una piccola parte dei costumi che la cantante di Barbados mostra ai suoi fan durante lo show: nella tappa olandese Rihanna si è cambiata di abito per ben… 7 volte!

Guarda le immagini più scandalose del tour

13 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us