Scienze

Richard Branson esplorerà gli oceani in solitaria

Ecco il sottomarino futuristico del milionario Richard Branson.

Richard Branson, il milionario inglese, fondatore e proprietario della Virgin, esplorerà le profondità degli oceani con il suo nuovo giocattolo: uno speciale sottomarino monoposto che assomiglia a un aereo.

“Una nuova impresa del miliardario, per volare sott’acqua fino alle grandi profondità”

Esplorazione sottomarina – Richard Branson non è nuovo ad imprese del genere e per l’esplorazione dei 7 mari avrà un compagno e partner d’eccezione: l’imprenditore Chris Welsh, che ha co-finanziato il progetto e con cui conviderà parte delle missioni esplorative. La prima tappa del viaggio sotto alla superficie sarà nella Fossa delle Marianne, l’abisso a 11.000 metri di profondità. Le altre destinazioni che il sottomarino raggiungerà nei prossimi due anni, saranno: South Sandwich nell’Oceano Pacifico, Molloy Deep nell’Oceano Artico, Puerto Rico nell’Oceano Atlantico e Diamantina nell’Oceano Indiano.

Aereo o natante? - Per la sua prossima avventura il fondatore della Virgin avrà a disposizione un nuovo sottomarino monoposto, che ha la forma di un jet: si chiama Virgin Oceanic ed è lungo 18 piedi, il sottomarino è in grado di scendere a più di undicimila metri di profondità e il progetto dell’esplorazione, compreso lo studio e lo sviluppo del sottomarino, è stimato avere un costo non inferiore a dieci milioni di dollari. (pp)Niccolò Fantini

I 20 yacht più lussuosi al mondo. Guarda la gallery!

6 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us