La retina artificiale entro la fine dell’anno sarà in vendita in Europa, diventando la prima protesi per curare la cecità sul territorio europeo.
“La protesi hi-tech per l’occhio è già usata da 30 pazienti nel mondo”
Tornare a vedere - Jack vi ha parlato dell’approvazione europea sull’uso del dispositivo medico Argus II Retinal Implant, costruito dall’azienda californiana Second Sight: si tratta di un occhio bionico che permette ai ciechi di vedere nuovamente. Dopo sperimentazioni durate 4 anni, circa 30 pazienti al mondo usano a casa il device: non restituisce una vista normale, ma la maggioranza dei soggetti ha constatato di riuscire a percepire i colori, riconoscere le lettere più grandi e posizionare nello spazio gli oggetti. Due pazienti sono anche riusciti a leggere brevi frasi.
Cura tecnologica - Il sistema è una cura per alcune malattie degenerative, come la Retinite Pigmentosa: Argus II converte le immagini catturate da una piccola videocamera montata su un paio di occhiali in una serie di impulsi elettrici che vengono trasmessi wireless agli elettrodi impiantati nella retina del paziente. Gli impulsi stimolano le cellule sane della retina e il risultato è una percezione luminosa nel cervello: i pazienti che hanno imparato a interpretare queste immagini hanno riacquistato una certa capacità visiva.