Scienze

Recupera i dati da dischi cancellati o danneggiati

Recuperalo! Ti spiego come fare.

di
Non ti rendi conto dell'importanza dei tuoi dati finché non li perdi. Magari è colpa tua perché li hai cancellati per sbaglio, o del disco fisso che inizia a perdere colpi, comunque prima di gettare la spugna vale la pena fare qualche tentativo per cercare di “riportarli in vita”. Tentare non costa nulla nel vero senso della parola.

"Anche se il sistema operativo non vede più i file sono ancora sul disco fisso"

Backup regolari

Che sbadato!! - Se si esclude un danno fisico rilevante, come quando si rompe la testina del disco, sia nel caso di cancellazione accidentale dei dati sia in presenza di settori danneggiati, puoi intervenire con strumenti software appositi. Quando cancelli dei dati dal computer finiscono nel cestino e puoi recuperarli in ogni momento. Quando però decidi di svuotarlo spariscono dalla circolazione. In realtà, anche se il sistema operativo non li “vede” più, le informazioni sono ancora sul disco fisso, almeno finché non vengono sovrascritti da altri file.

Incrocia le dita - Le soluzioni software gratuite per tentare il recupero non mancano come Recuva, sviluppato dallo stesso produttore di CCleaner. Si tratta di un programma molto intuitivo, adatto anche ai meno esperti, che mette a disposizione delle procedure guidate per rientrare in possesso delle informazioni. Recuva consente, tra l'altro, anche di recuperare immagini o altri tipi di file eliminati per errore da lettori Mp3 e schede di memoria.

Disco moribondo - Se il problema invece è a livello hardware, ossia sul disco sono presenti dei settori danneggiati, anche Windows ti offre degli strumenti per salvare la situazione in extremis. La presenza di settori danneggiati non solo rallenta il disco fisso, ma impedisce la lettura, scrittura e il salvataggio dei file. La prima mossa è selezionare l'unità che dà problemi e scegliere dal menu a tendina che si apre con un clic sul pulsante destro la voce Proprietà. Nella scheda Strumenti trovi “Esegui ScanDisk”che ti propone due opzioni: “Correggi automaticamente gli errori del file system” e “Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino". Ricorda che i settori danneggiati sono il primo campanello d'allarme che ti avverte che è arrivato il momento di cambiare hard disk.

Hai cancellato un file? Ecco come recuperarlo!

21 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us