Questa è la classica buona notizia americana: un ragazzino scopre un errore nel programma e la sua bravura viene premiata, con un assegno da 3000 dollari.
“Il giovane smanettone americano ha scoperto la falla in Firefox ed è stato premiato”
La scoperta di un bug - Alex Miller è un dodicenne americano di San Jose in California, che sale agli onori della cronaca mondiale per aver scoperto un pericoloso bug all’interno del browser Firefox. La Mozilla Foundation l’ha premiato con l’assegno in palio: 3000 dollari per chi avesse rintracciato le vulnerabilità del programma.
Esperto e audotidatta – Il giovane Alex si è messo all’opera per scoprire le falle all’interno del codice e, sebbene se ne sia occupato solo nel tempo libero e per non più di un’ora e mezza al giorno, è risucito a scoprire il problema: la sua analisi del codice sorgente ha decretato che c’era una vistosa falla nella gestione della memoria richiesta da Firefox.
Bel guadagno – Il novello programmatore ha subito informato Mozilla, che ha riconosciuto con il corposo assegno il frutto del suo impegno: 3000 dollari per circa 15 ore di lavoro equivalgono a circa 200 dollari l’ora. Un gran bel guadagno per uno studente di appena 12 anni.