Il vero yuppie del 2020 scenderà dal SUV per salire su un mezzo molto più trendy: il personal hovercraft. Chissà se continuerà a lasciarlo in seconda fila... (Franco Severo, 18 maggio 2009)
Scooter, biciclette elettriche e Segway stanno per diventare pezzi da museo: la nuova frontiera della mobilità urbana ecosostenibile è Hoverpod, il personal hovercraft. Lo sta sviluppando Entecho, un'azienda australiana che produce ventole per impianti di climatizzazione. Hoverpod ha la forma di un disco volante di circa 1 metro e mezzo di diametro e può ospitare 3 passeggeri. Grazie alla potente ventola posizionata sotto il pianale può alzarsi da terra di circa 120 centimetri, sorvolare qualunque superficie e superare ogni ostacolo, raggiungendo la rispettabile velocità di 120 km/h.
La ventola di Hoverpod è progettata per creare una vera colona d'aria radiale in grado di sollevare il veicolo senza bisogno di alte velocità di rotazione, a tutto vantaggio della sicurezza e dei bassi consumi energetici. E per guidarlo, secondo l'azienda, bastano un joystick e un po' di pratica. Le specifiche del motore e il tipo di alimentazione non sono stati ancora resi noti, ma i primi test di volo potrebbero essere effettuati già nel 2010.
Ti piacciono le auto volanti? Clicca qui.