Scienze

Quanto è pericoloso volare per la salute

Pochi sanno che quando si prende un aereo per un viaggio intercontinentale si assorbe una certa dose di radiazioni cosmiche. Un viaggio intercontinentale...

Pochi sanno che quando si prende un aereo per un viaggio intercontinentale si assorbe una certa dose di
. Un viaggio intercontinentale non è frequente per un viaggiatore normale, e la quantità di radiazioni cosmiche che si assorbe in una singola tratta rimane su livelli accettabili. Lo stesso non si può affermare per i membri dell'equipaggio di un aereo (e per chi viaggia molto per lavoro). [Leggi anche:
] Il problema è così serio che l'aumento del rischio di tumori per i piloti è diventato un problema da affrontare seriamente. Oggi poi, le compagnie aeree vogliono seguire sempre più rotte polari perché ciò fa diminuire le distanze e quindi risparmiare sui costi di carburante. Ma i Poli sono delle vere trappole per le radiazioni. Come difenderci? La Nasa ha pensato di venirci in aiuto e il filmato qui sotto spiega come.
26 ottobre 2013 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us