L’orizzonte è dato dalla linea lungo la quale le visuali dell’osservatore sono tangenti alla superficie terrestre: risulta perciò tanto più lontano quanto maggiore è l’altitudine del punto di osservazione. Così, sulla riva del mare, un uomo percepirà l’orizzonte a una distanza di circa 8 km. Per una giraffa, sarebbe molto più lontano; per una formica, invece, sarebbe nullo.