Generalmente si pensa che la cellula più voluminosa sia il tuorlo dell’uovo di struzzo che è grande all’incirca quanto una palla da tennis. In realtà, vince la gara l’alga tropicale del genere Caulerpa, anch’essa costituita da un’unica cellula. Al genere Caulerpa appartengono 73 specie differenti, costituite da una lunga base orizzontale da cui si dipartono “radici”, verso il basso, e uno “stelo” provvisto di “foglie” verso l’alto. Nel caso di Caulerpa prolifera il tutto è lungo vari metri! Si tratta di una sola cellula plurinucleata. Nel corso del suo accrescimento si suddividono solo i nuclei, ma questa divisione non interessa la membrana cellulare. Si tratta dunque, per quanto se ne sa fino a oggi, della cellula più grande del mondo. Caulerpa taxifolia, dopo essere sfuggita dall’acquario di Montecarlo nel 1984, sta invadendo il Mediterraneo poiché cresce molto rapidamente, sostituendosi alla Posidonia: attualmente si trova lungo la costa francese, intorno alle isole spagnole di Maiorca, lungo le coste italiane e in Croazia.