Scienze

Provati Sony Move e Formula 1 2010

Provati per te da Jack.

I top videogame e gli accessori per giocare? Facile: Sony Move e Formula 1 2010. Jack li ha provati per te. Guarda come è andata.

“In F1 2010 vivi la vita del box e della corsa”

Sony Move - Qualcuno ha detto che Move è un controller che copia il Wiimote Nintendo. Fosse anche così, c’è da dire che in termini di precisione si è dimostrato da subito molto affidabile, replicando ogni minimo spostamento delle mani nello spazio 3D, e ha il vantaggio di trasportare il concetto di motion-gaming nell’alta definizione. Se valga la pena acquistarlo lo diranno i giochi, ma a giudicare dai titoli annunciati, parrebbe di sì: se l’esordio avviene con una demo di titoli casual (il ping-pong, il beach-volley e qualche gioco per la famiglia), attendiamo uno sparatutto come Killzone 3 o un puzzle-game come Little Big Planet 2 per capire quali nuove frontiere aprirà. Sony per Ps3, da € 39,99 a 59,99 (inclusa la telecamera).

Formula 1 2010 - Non c’è dubbio che Codemasters in fatto di giochi di guida sappia il fatto suo: titoli come Dirt 2 e Grid stanno a dimostrarlo. Per questo è molto atteso questo titolo, in cui sotto i riflettori non ci sono solo le gare (con una particolare attenzione al realismo della guida, la risposta delle gomme, l’aerodinamica, la rivalità col compagno di scuderia) ma anche lavita del garage e del paddock, le relazioni con i piloti, i meccanici, la stampa. Inoltre come nella realtà, vincere non sarà mai l’unico obiettivo,ma ci saranno di volta in volta “missioni” diverse che si evolvono a seconda dell’auto guidata e dell’evolversi della gara o del campionato. Koch Media per Pc/Ps3/X360, da € 49,99 a 69,99.

Ecco i giochi più attesi dell'anno

11 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us