Scienze

Pronto per domare il leone di montagna di Apple?

Apple lo presenterà oggi.

di
Oggi è un grande giorno per Apple. Perché presenta i risultati del suo bilancio trimestrale? No, di questo poco importa: siamo, invece, tutti in trepidante attesa per il lancio di OS X 10.8, nome in codice Mountain Lion. Sei pronto per installarlo? Trucchi e consigli per te!

"Se usi il Mac per lavoro, ti consigliamo di aspettare ancora qualche giorno"
In attesa dell’iPhone 5 - D’accordo, in verità stiamo tutti aspettando l’annuncio del futuro iPhone 5, ma purtroppo ci tocca rassegnarci perché il nuovo melafonino di quinta generazione non arriverà, salvo imprevisti dell'ultimo momento, prima del prossimo autunno. Possiamo però consolarci, nel frattempo, con la nuova versione del sistema operativo OS X Mountain Lion, che dovrebbe essere rilasciata proprio oggi. Non precipitarti, però, sul Mac App Store, perché non tutti i vecchi computer made in Cupertino saranno compatibili e potresti rischiare di gettare via il tuo denaro.

Ecco cosa c'è da sapere e da fare per effettuare l'update:

Per tanti, ma non per tutti - Il nuovo Mountain Lion avrà, infatti, bisogno di acceleratori grafici che dispongano di driver a 64-bit e non tutti i computer ne sono dotati. Saranno, così, esclusi tutti i modelli fabbricati da Apple prima del 2007, mentre la compatibilità sarà garantita solo per i MacBook Air e i MacBook in alluminio prodotti dal 2008 in poi, i MacBook Pro e gli iMac dalla metà del 2007 in avanti, i Mac Mini e gli Xserve venduti dopo il 2009 e i Mac Pro degli ultimi 4 anni. Tutti gli altri modelli saranno, invece, costretti a fermarsi al “vecchio” Lion.

Serve più memoria - Il tuo PC rientra nell’elenco che abbiamo riportato sopra? Aspetta ancora un momento e verifica anche di avere almeno 2 GB di memoria, 8 GB liberi nell’hard disk e la versione 10.6 - o successive - di OS X, prima di procedere con l’installazione: se, poi, vorrai essere certo di ottenere il massimo dal nuovo sistema operativo, accertati che le risorse a sua disposizione siano almeno doppie rispetto alle minime richieste, cioè 4 GB di RAM e 16 GB di spazio su disco rigido. Solo se avrai soddisfatto tutti questi requisiti, potrai procedere all’acquisto dell’aggiornamento.

No Internet, no party - Il suo prezzo è già stato reso noto da parecchio tempo: chi ha una vecchia licenza di OS X potrà scaricare Mountain Lion direttamente dal Mac App Store a soli 15,99 euro. Quasi dimenticavamo: è necessaria anche una connessione dati sufficientemente veloce, perché dovrai scaricare un file di circa 4 GB.

, Apple, per la prima volta nella sua storia, non distribuirà alcun supporto fisico contenente il sistema operativo, neppure su richiesta, e chi non ha Internet non potrà più aggiornarsi.

Inizia dal backup - In Italia l’aggiornamento verrà reso disponibile dalle 14 in poi e, per le prime ore, il download sarà sicuramente molto lento, a causa del gran numero di accessi e connessioni. Ci teniamo a ribadire che si tratta di un pacchetto nuovo e, quindi, potrebbe non essere esente da bachi e altri piccoli problemi, perciò ti consigliamo di effettuare un bel backup del computer prima di procedere con l’installazione di Mountain Lion. In questo modo, se qualcosa dovesse andare storto, avrai sempre la possibilità di tornare sui tuoi passi.

Vecchi software, nuove incompatibilità - E i tuoi vecchi applicativi che fine faranno? Se sei già passato a Lion - ovvero OS X 10.7 - non dovrai preoccuparti di nulla: la compatibilità sarà la medesima e ritroverai tutto ciò che hai installato in precedenza. Se, invece, sei rimasto fermo a Snow Leopard, rischierai di perdere tutti quei software che sono stati sviluppati per i vecchi PowerPC e che venivano comunque eseguiti grazie all’emulatore integrato Rosetta. Spariranno, quindi, Office 2004, Photoshop CS2 - e le versioni precedenti -, AppleWorks e tante altre applicazioni un po’ datate.

La conferma di Cook - Ti stai domandando come facciamo a essere così certi che Mountain Lion verrà lanciato proprio oggi? Prima di tutto, c’è una tradizione da rispettare, che prevede il lancio di un nuovo OS X in occasione delle presentazioni dei risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno. In secondo luogo, ieri è trapelata la notizia che Apple ha distribuito gratuitamente la versione definitiva del sistema operativo al personale dei centri AppleCare. Stanotte - ora italiana - è, infine, arrivato il comunicato ufficiale, firmato da Tim Cook in persona, che ne annuncia l’arrivo in giornata.

Bisogna aver pazienza - Non ci dilunghiamo sulle le novità che saranno introdotte con la versione 10.8 di OS X, perché le più importanti sono di pubblico dominio ormai da mesi - Messaggi, Game Center, il centro notifiche e il mirroring dello schermo attraverso AirPlay - mentre potremo conoscere quelle minori solo dopo aver toccato con mano il “puma”. Non mancheranno punti deboli e qualche piccolo difetto di gioventù: ecco perché, se usi il Mac per lavoro, forse faresti meglio ad aspettare la settimana prossima, così potrai scaricare Mountain Lion in pochi minuti, insieme alle prime correzioni di vitale importanza.

(sp)

trucchi - Addomestica il felino di Apple in dieci mosse

25 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us