Moto, auto e adesso anche aerei ultraleggeri. L'Honda Jet, presentato in anteprima alla National Business Aviation Association (NBAA) negli States, sarà in vendita dal 2012. Ma sono già “decollate” le ordinazioni.
“I propulsori dell'Honda Jet sono montati sulle ali d'alluminio”
Cavalca l'Honda - Honda lavora al suo lussuosissimo ultraleggero ormai dal 2003 e proprio in questi giorni ha superato una serie di collaudi statici sulla struttura in preparazione per il primo volo. L'Honda Jet, realizzato con materiali innovativi, è lungo meno di 13 metri, alto 4 e con un'apertura alare di 12,15 metri, in grado di volare alla velocità massima di 760 km/h con un'autonomia di circa 2.300 chilometri.
Look originale - Il design è molto originale. I due propulsori HF-118 Turbofan, sviluppati in collaborazione con General Electric, sono infatti montati sulle ali d'alluminio e consentono al jet nipponico di consumare il 35% in meno rispetto a un altro velivolo della stessa categoria.
Divertimento ad alta quota - L'Honda Jet ospita fino a cinque passeggeri, e due d'equipaggio, in un ambiente lussuoso e con un impianto di entertainment all'avanguardia. Ogni passeggero dispone di un sistema per controllare l'audio e il video di bordo, il climatizzatore e le comunicazioni con la cabina di pilotaggio tramite display a sfioramento ad alta definizione.