Scienze

Privacy: i teen sono i più spiati

Allarme privacy online!

La notizia arriva dall’autorevole Wall Street Journal: in USA i siti per bambini tracciano i propri utenti come pochi altri al mondo.

“Un’indagine del Wall Street Journal mostra che i bambini USA sono i più controllati”

Indagine online – La questione privacy è sempre all’ordine del giorno sul web, ecco perché il Wall Street Journal ha deciso di investigare i più frequentati siti per bambini e adolescenti degli Stati Uniti, arrivando a un risultato eclatante: i sistemi per tracciare gli utenti sono maggiori in questi siti che nelle pagine web dedicate agli adulti.

Biscottini per ricordare – L’analisi dell’indagine ha analizzato 50 dei più popolari popolari siti USA, frequentati da ragazzi e teenager. Gli strumenti per il tracciamento all’interno di tali siti internet hanno numeri a 4 cifre: 4,123 "cookies” e altre tecnologie per profilare gli utenti vengono installate sui dischi fissi dei ragazzi. Ciò equivale al 30% in più di ciò che si riscontra nei 50 siti più popolari degli Stati Uniti, generalmente utilizzati dagli adulti.

Qualche esempio – Tra le molte pagine web analizzate le tecniche sono differenti: Snazzyspace.com, un sito che aiuta gli adolescenti a personalizzare le proprie pagine sui network sociali, installa 248 strumenti di tracking online sulle macchine che visitano le sue pagine. Mentre Starfall.com, un sito educazionale per bambini installa solo cinque sistemi per il tracciamento.

Tracciamento legale – I dati raccolti riguardano spesso età, gusti personali, pagine visitate e altre attività svolte online. E vengono utilizzati dagli inserzionisti per profilare le pagine pubblicitarie, i banner e gli altri strumenti del marketing online, così da fornire un servizio focalizzato sullo specifico utente che visita il sito. E, in America, il cliente più appetibile è il minore, proprio per questo il maggior numero di questi strumenti che profilano la pubblicità cercano di accaparrarsi i piccoli navigatori.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

20 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us