Scienze

Prima tv 3D all-in-one del mondo

La prima tv "tutto-in-uno" è firmata Panasonic.

Panasonic continua a sfornare prodotti con funzioni 3D. Adesso è il momento della prima tv “tutto-in-uno” che, oltre ovviamente allo schermo, include anche un lettore Blu-ray e un hard disk. E c’è anche una nuova videocamera full HD professionale.

“Gli occhialini 3D delle nuove tv al plasma di Panasonic sono di varie dimensioni per adattarsi a tutti i membri della famiglia”

Blu-ray e disco fisso – Siamo abituati al termine “all-in-one” riferito ai computer: un monitor con tutte le componenti hardware e le periferiche al suo interno. Una soluzione estremamente comoda perché occupa poco spazio e soprattutto è più attraente di un desktop tradizionale. Panasonic ha esteso il concetto anche alle nuove tv al plasma della serie Viera RT2B disponibili con schermi da 42 (TH-P42RT2B) e 46 pollici (TH-P46RT2B). Entrambi i modelli offrono una risoluzione full hd (1920×1080), con un apprezzabile rapporto di contrasto 5.000.000:1, ma soprattutto integrano un lettore Blu-ray in 3D, per guardare spettacolari film in tre dimensioni, e un disco fisso interno da 500GB per registrare le proprie trasmissioni preferite.

3D su misura – Come accennato, i nuovi modelli Viera RT2B dispongono di uno schermo 3D, e Panasonic ha pensato a una serie di occhialini 3D attivi tutti nuovi, che non solo si collegano con la tv per offrire una visione tridimensionale eccezionale, ma sono disponibili anche in diverse misure (S, M, L) per adattarsi a tutti i componenti della famiglia. La batteria interna assicura, poi, ore di visione continuata (30 ore) a fronte di una ricarica di solo 120 minuti. Niente male anche la presenza della tecnologia DLNA per collegare la tv al computer, cellulare e altri dispositivi, e per usare Skype per videochiamate a tutto schermo. I due modelli – Panasonic Viera TH-P42RT2B e TH-P46RT2B – saranno in vendita in Giappone a partire dal 27 agosto rispettivamente al prezzo di 390.000 e 440 000 Yen, pari a circa 3.463 euro e 3.907 euro.

Video 3D “pro” - Il produttore giapponese, inoltre, ha anche lanciato sul mercato una videocamera professionale per riprendere in tre dimensioni alla risoluzione di 1080p (full HD) sfruttando un sistema a due lenti.

Top 10 televisori 3D. Guarda la gallery!

22 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us