Scienze

Prevenire i disastri idrogeologici si può. Ecco un esempio

[caption id="attachment_2165" align="alignleft" width="300" caption="Così i mulini rimangono all'asciutto nonostante la piena del fiume...

Così i mulini rimangono all'asciutto nonostante la piena del fiume Olona

disastro

Malnate

mulini storici

fiume Olona

esonda

problemi

paese

dall’alluvione

La diga costruita per regimare il fiume Olona

Una diga e un muro

diga

flusso

vedi foto a fianco

impedisce che le piene

diga

viene inondata

Mulini

muro alto 12 metri

l’Olona

3-4 metri cubi al secondo

120 metri cubi/secondo

assorbire 1.500.000 metri cubi di acqua

vedi foto d'apertura

quantità di dati

Politecnico di Milano

Provincia di Varese

Stato

Qualcosa deve cambiare

rischio idrogeologico

l’82% (6.633) dei Comuni italiani

Ecosistema rischio 2011

Legambiente e della Protezione Civile

solo il 33%

informazione

29%

esercitazioni

limite

suolo

Terra rubata

FAI e WWF

abusivismo

4 dicembre 2012 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us