Scienze

Nei maratoneti i geni maschili più desiderabili e il potenziale riproduttivo più alto

I maratoneti? Sono i migliori a letto. Esiste infatti un legame tra propensione alla corsa di resistenza, livelli di testosterone e successo riproduttivo. La capacità di correre per lunghi tratti sarebbe spia di un alto potenziale genetico, e al genere femminile la cosa non è sfuggita.

Gli uomini che vantano grandi doti di resistenza nella corsa nascondono anche il più alto potenziale riproduttivo. Esisterebbe una correlazione significativa tra la capacità di affrontare corse di lungo raggio e alti livelli di testosterone: a rivelarlo è una ricerca dell'Università di Cambridge compiuta su oltre 500 maratoneti e appena pubblicata su PLOS ONE.

benedetti dai geni. Gli "Ironman" della corsa potrebbero vantare tra i propri antenati esperti cacciatori raccoglitori, capaci di inseguire le prede senza stancarsi: un tratto che avrebbe incontrato il favore femminile, favorendo il passaggio, in questa cerchia di ultraresistenti, di un patrimonio genetico di alta qualità.

Una gara da "machi". Passate ricerche hanno collegato l'esposizione ad alti livelli di testosterone nell'utero a un maggiore successo riproduttivo nell'uomo: in particolare a una migliore conta spermatica, a più forti impulsi sessuali e a una maggiore efficienza cardiovascolare.

Danny Longman, autore dello studio, ha scoperto che alti livelli di testosterone nell'utero sono anche legati a migliori prestazioni nelle maratone.

Anulare più lungo dell'indice: una mano particolarmente "mascolina". © Danny Longman

dita. Il ricercatore ha misurato i livelli di testosterone in 542 maratoneti (439 dei quali, maschi) osservando un indicatore esterno noto dell'ormone maschile, ossia la differenza di lunghezza tra indice e anulare.

Come molti sanno, diversi studi hanno mostrato che chi è stato esposto ad alti livelli di testosterone in utero presenta l'anulare più lungo dell'indice.

sprint ormonale. Le misurazioni sono state confrontate con i risultati di gara. Il 10% degli uomini con le dita più "mascoline" è risultato, in media, più veloce di 24 minuti e 33 secondi del 10% dei corridori con le dita meno testosteroniche. Una relazione analoga è stata osservata - in maniera meno significativa - anche nelle donne.

scaltri e altruisti. «Il fatto che la resistenza nella corsa sia collegata al potenziale riproduttivo nell'uomo suggerisce che le donne dei cacciatori raccoglitori fossero capaci di usare la corsa come indicatore di buone potenzialità riproduttive» spiega Longman. Oltre alla possibilità di procacciare carne per tutta la famiglia, nell'abilità di correre si ravvisava l'intelligenza (nello sfidare e sfinire la preda) e la generosità nel dividere il cibo, «tutti tratti che vorresti passare ai tuoi figli».

una fatica ben spesa. Quella per "sfinimento" è ritenuta una delle forme più antiche di caccia umana, sviluppatasi circa 2 milioni di anni fa. «Gli uomini sono maratoneti incredibilmente efficienti, rispetto a lupi e coyote» conclude Longman. «Quando un uomo è sufficientemente allenato, l'energia che impiega (per cacciare) è relativamente poca, rispetto a quella che può fornire un animale delle dimensioni di un'antilope».

9 aprile 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us