Scienze

Piante 2.0: collega il tuo giardino online

Lo speciale sensore analizza le tue piante.

Se non hai il pollice verde non è detto che tu debba rinunciare al piacere di avere piante nelle e rigogliose. Un “fiore” speciale tiene d'occhio il tuo giardino, si collega al web e ti “innaffia” con trucchi e consigli in arrivo da veri esperti del settore.

“Plant Sensor raccoglie le informazioni sulle condizioni delle tue piante”

Cyber concime - Vai a capire le piante. Le curi, le annaffi, le concimi, magari chiacchieri pure con loro, eppure loro inesorabilmente ci lasciano le foglie. Poi le vedi crescere senza problemi ai bordi della strada e diventi verde dalla rabbia. Se ti servono i consigli giusti per avere un giardino o delle piante d'appartamento da far invidia a tutti, “pianta” il fiore Plant Sensor EasyBloom di Black & Decker vicino all'esemplare botanico che non riesci a “capire” e aspetta il responso.

Esperto online - Plant Sensor EasyBloom è un sensore che, piantato nel terreno per 24 ore, è in grado di rilevare le condizioni luminose, la temperatura, l'umidità e la composizione del terreno, e che poi trasmette le informazioni al sito EasyBloom. I dati raccolti, ed è proprio il caso di dirlo, vengono successivamente elaborati e confrontati con un database di oltre 6.000 specie di piante che ti comunica qual è l'esemplare che meglio si adatta a quel tipo di terreno e clima, ma ti spiega anche perché quella particolare pianta non cresce bene in quel punto del giardino o del tuo appartamento. Plant Sensor EasyBloom, e la relativa consulenza, costa circa 50 dollari.

guarda le meraviglie della terra

28 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us