Scienze

Philips 46PFL8605H/12 - 46”– 1.900 €

Nuovo televisore Lcd retroilluminato a Led.

Il voto: 5/6

Jack ti dice – Elegante televisore da 46 pollici (117 cm) compatibile con trasmissioni 3D (serve un kit) e con sistema Abilight che “espande” lo schermo. Questa tecnologia consente di ampliare lo schermo proiettando un fascio di luce, sui 3 lati del TV, dal retro dell'apparecchio verso le pareti circostanti. Ambilight regola automaticamente il colore e la luminosità della luce per abbinarla alle immagini, creando un'esperienza visiva coinvolgente. I nuovi film 3D in Blu-ray e le trasmissioni 3D in programmazione offrono una vasta scelta di contenuti di qualità. Questo TV di Philips è in grado di offrire un'esperienza Full HD 3D aggiungendo un ricevitore HD o lettore Blu-ray 3D compatibile e il kit di aggiornamento 3D.

Audio al top – Senti tutto il potere della musica e l'atmosfera dei film. I potenti amplificatori RMS da 30 W (15x2) creano un audio davvero realistico. L'audio Incredible Surround assicura un'esperienza surround coinvolgente e bassi ancora più profondi. Offre suoni nitidi e corposi che completano l'esperienza visiva ricca di dettagli. È inoltre compatibile con lo standard Dlna, per la condivisione di file multimediali con altri dispositivi dotati di questo protocollo.

Caratteristiche

Design: Schermo 46 pollici (117 cm) Tecnologia: Lcd con illuminazione a Led sui lati (Edge) Compatibilità3D:Ricevitore: Dtt HD Risoluzione: Full HD (1920x1080 pixel) Luminosità: 500 cd/m² Contrasto: 10.000.000:1 Tempo di risposta: 0,5 ms Angolo visuale: 176º Sistema anti sfarfallio:Audio: 2 x 15W Prese: 4 Hdmi, component, composito, Pc, Scart, Usb, Ethernet, Wi-Fi Dlna:Dimensioni: Larghezza 109 cm, Altezza 67 cm, Profondità 7 cm Web:www.philips.it

26 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us