Scienze

Pericolo account su iTunes e Paypal

Addebiti misteriosi a utenti ignari.

Alcuni utenti di iTunes erano già stati “alleggeriti” di centinaia, se non migliaia, di dollari un paio di mesi fa. Adesso i cyber truffatori hanno trovato un altro modo per addebitare acquisti sui conti di iTunes tramite Paypal.

“Uno sfortunato utente si è ritrovato con un addebito su PayPal di 4.700 dollari”

Di nuovo?? - Era già successo a luglio. Vi ricordate l'hacker che comprava, a spese degli ignari utenti di iTunes libri di un emerito sconosciuto autore vietnamita - un tal Thuat Nguyen - per far salire nella classifica i suoi capolavori? Libri vietnamiti a parte, adesso sta succedendo qualcosa di simile. Questa mattina alcuni utenti americani di iTunes si sono svegliati con una brutta sorpresa: il loro conto Paypal, usato per acquistare su iTunes, completamente prosciugato. Un povero utente riferisce, dalla sua pagina di Twitter, che gli hanno fregato addirittura 4.700 dollari e che 50 messaggi di PayPal lo avvertivano di addebiti da 99,99 dollari ciascuno. E pare non sia il solo.

Non abboccare - Non è ancora chiaro il meccanismo che ha permesso alla banda di truffatori di fregare l'accoppiata iTunes-Paypal. Questa mattina, a caldo, si ipotizzava che potesse trattarsi del risultato di un tentativo di phishing (andato a segno) e non di una reale falla nella sicurezza nel negozio Apple. In ogni caso, PayPal è a conoscenza del problema e rimborsa, per fortuna, i suoi utenti truffati. Anche Cupertuno ha drizzato le antenne e un portavoce ha riferito che stanno lavorando per trovare una soluzione.

Che fare - I consigli sono sempre gli stessi. Controllate il vostro account, cambiate la password e rimuovete momentaneamente i dati relativi alla carta di credito. Se trovate un ammanco, avvertite subito PayPal o la vostra banca.

24 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us