Scienze

Perché un anello e una moneta ruotano in modo diverso

Per quale motivo due oggetti simili eseguono moti differenti quando vengono fatti ruotare su una superficie.

Per esperienza, sappiamo tutti che cosa succede se facciamo girare una moneta su un tavolo come una trottola: ruota su se stessa sempre più velocemente nella stessa direzione e poi si ferma quasi di colpo. E sappiamo anche cosa succede se invece facciamo girare un anello: inizialmente ruota in modo simile alla moneta, ma impiega più tempo a cadere e verso la fine della corsa cambia direzione. Perché si comportano in modo diverso nonostante abbiano la stessa forma?

La spiegazione della fisica. Può sorprendere, ma un team di ricercatori della University of California e della Sharif University di Teheran ha studiato nel dettaglio il fenomeno ed è giunto a una conclusione: la differenza la fa la resistenza aerodinamica. Nel video qui sopra - un semplice esperimento che possiamo riprodurre a casa - i due movimenti sono messi a confronto uno di fianco all'altro. Si nota chiaramente che la moneta segue un percorso a spirale, mentre l'anello percorre una linea a "S".

Se la moneta, un corpo pieno, intrappola un sottile strato d'aria sotto di sé, viceversa la struttura dell'anello la lascia invece passare, modificando la direzione della frizione che agisce sul punto di contatto con la superficie. Di conseguenza, a un certo punto della rotazione l'anello prende una traiettoria a spirale nel senso inverso a quello di partenza.

Nuovi oggetti volanti. La ricerca può sembrare un passatempo per fisici mentre è importante per alcune applicazioni, in particolare per la progettazione di velivoli capaci di effettuare complessi o repentini cambi di direzione in aria.

11 ottobre 2015 filippo ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us