Scienze

Perché non si sfrutta l’energia delle cyclette?

L’energia prodotta durante una pedalata sulla cyclette è troppo poca perché sia conveniente sfruttarla. Basti pensare che per fornire l’illuminazione ordinaria di una città come Milano dalle 16...

L’energia prodotta durante una pedalata sulla cyclette è troppo poca perché sia conveniente sfruttarla. Basti pensare che per fornire l’illuminazione ordinaria di una città come Milano dalle 16 alle 17 di una giornata invernale sono necessari 1.200.000 chilowatt/h. Pedalare per circa 15 minuti con una potenza sufficiente per superare un dislivello di 300 metri produce però solo 200 wattora, quanto basta per alimentare per un’ora un frigorifero piccolo, da 130 litri circa. È stato calcolato, quindi, che per illuminare Milano per un’ora sarebbe necessario far pedalare contemporaneamente 1.500.000 persone, in pratica gran parte degli abitanti della città. Quale palestra potrà mai arrivare ad affollamenti di questo genere?

28 giugno 2002

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma del 15% con l'APP

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us