Scienze

Perché l’occhio aiuta la mano

Con un esperimento su alcune cavie-robot, gli scienziati hanno creato un modello matematico, che potrebbe spiegare come il nostro cervello e il nostro corpo lavorino insieme per muoversi e agire...

Perché l'occhio aiuta la mano
Con un esperimento su alcune cavie-robot, gli scienziati hanno creato un modello matematico che potrebbe spiegare come il nostro cervello e il nostro corpo lavorino insieme per muoversi e agire nell’ambiente.

Il robot guidato dagli "occhi", si avvicina agli oggetti
rossi. La vista è cruciale per il suo movimento.
© Olaf Sporns/Max Lungarella – Indiana University

Corpo e cervello lavorano insieme per capire il mondo che ci circonda. Ma come questo avvenga e come la funzione si sia evoluta nel tempo è molto difficile da capire. E gli esperimenti su animali e uomini, per il momento, potrebbero non dare gli esiti sperati perché lo studio è troppo complesso. Così Olaf Sporns neuroscienziato all’università dell’Indiana (Usa) e Max Lungarella della Tokyo University, hanno pensato di usare come “cavie” alcuni robot.

Vedo quindi sono
I tre robot uno reale e due simulati, sono stati analizzati mentre compivano azioni semplici, come prendere visione di alcuni cubi rossi e approssimarsi, oppure afferrarli con una "mano" per osservarli da vicino.
Mentre i robot svolgevano i loro compiti, i ricercatori hanno registrato tutte le informazioni provenienti dal sistema visivo e da quello motorio, mettendole a confronto.
Su questa analisi e sui relativi dati, hanno poi costruito un modello matematico che dicono gli esperti, servirà per capire meglio in che modo i sensi influenzino il sistema motorio, e viceversa, negli animali e negli uomini. E come, nel tempo, il cervello e il corpo sia siano adattati a operare insieme.

Robot imprevedibili
Ma c’è di più: il nuovo sistema matematico (che usa algoritmi della genetica) potrebbe aiutare gli scienziati, che lavorano sull’intelligenza artificiale – che finora hanno sempre considerato i due sistemi nettamente separati - a costruire robot molto più flessibili di quelli attuali. Con una migliore interazione, infatti, tra sistema motorio e apparato sensoriale, i robot potrebbero essere più capaci e soprattutto più autonomi. In altre parole potrebbero avere una “conoscenza personalizzata” dell’ambiente che li circonda e, probabilmente, potrebbero essere capaci di trovare soluzioni anche a problemi imprevisti. Come, per esempio, superare un ostacolo per il quale non erano stati programmati dall’uomo.

(Notizia aggiornata al 30 ottobre 2006)

30 ottobre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us