Nel corso dell'evoluzione, il metabolismo degli esseri umani è diventato più rapido rispetto a quello degli altri primati e questo ha permesso di avere un cervello di dimensioni maggiori. A dirlo è una ricerca pubblicata su Nature nella quale si evidenziano anche altre caratteristiche legate alla rapidità del metabolismo umano, cioè una più lunga durata della vita, un intestino più piccolo e un grasso corporeo più abbondante.
Metabolismo. Tutte queste particolarità, hanno sottolineato gli studiosi, hanno bisogno di una quantità di energia molto superiore rispetto a quella richiesta agli altri primati, garantita dalla maggior velocità del metabolismo raggiunta grazie all'evoluzione. A conferma di questa ipotesi, gli scienziati hanno misurato il consumo energetico totale (Tee - Total energy expenditure) di 141 persone e di 56 esemplari di tutte le specie di scimmie antropomorfe, riscontrando sempre valori molto più alti negli esseri umani, segno di un tasso superiore di attività metabolica.
Scopri in edicola l'ultimo numero di Focus Domande & Risposte!