Grazie ai nuovi strumenti, negli ultimi anni è stato possibile capire meglio il funzionamento del cervello. Con la tomografia a emissione di positroni, per esempio (utilizzata per le immagini di questa pagina, tutte della parte sinistra del cervello), si vede in quali zone si concentra il sangue nel corso di un’attività. Risulta così chiaro che ogni area sovrintende a funzioni specifiche: la corteccia occipitale per vedere, la temporale per udire e così via.