Scienze

Pentax Optio W90 – 299 €

Nuova fotocamera subacquea fino a 6 metri di profondità

Il voto: 4,5/6

Jack ti dice – Sei un appassionato di immersioni subacquee? Con la Optio W90, la nuovissima compatta subaquea firmata Pentax è possibile realizzare istantanee delle vacanze e filmati di altissima qualità, fino ad una profondità di sei metri e a basse temperature fino a -10° C. Studiata per rispondere alle esigenze dei fotografi più avventurosi, è caratterizzata, oltre che dall’impermeabilità, da un’elevata tenuta alla polvere e da un’eccezionale resistenza agli urti (è in grado di sopportare senza danni una caduta dall’altezza di 1,2 metri).

Ottima qualità d’immagine - Con uno zoom ottico 5x e un sensore da 12,1 megapixel, garantisce un’eccellente qualità d’immagine e consente di apprezzare le meraviglie della natura nei minimi dettagli: grazie al Microscopio Digitale, che combina la capacità di riprese macro con la funzione Zoom digitale, è possibile fotografare anche soggetti minuscoli, quali venature delle foglie e piccoli insetti. È possibile realizzare filmati in formato 16:9 e rivederli sulla TV ad alta definizione, con la possibilità di estrarre fotografie dai filmati e di realizzare così un vero e proprio “film” della propria vacanza, aggiungendo immagini con titoli in apertura e in coda al filmato.

Caratteristiche

Sensore: Ccd 12,1 Mpixel Obiettivo: 28 mm, zoom ottico 5x, zoom digitale 6x Display: 2,7" Video: HD (1280x720) con audio Memoria: 26 MB esp. Sd, Sdhc Dimensioni e peso: Altezza 59 mm, Larghezza 108 mm, Profondità 25 mm, Peso 161 g Funzioni Speciali: impermeabile fino a 6 m, resiste fino a -10° C, Face Detection.

14 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us