Scienze

PayPal è la carta di credito per telefonini

PayPal va alla grande anche sugli smartphone!

PayPal, il sistema di pagamento online di EBay, progetta di introdurre una versione mobile del suo software per raccogliere successi anche nel mercato smartphone.

“Il mercato del commercio via smartphone è in crescita, PayPal vuole esserne protagonista”

Annuncio in conferenza – A San Francisco la società ha annunciato di voler promuovere il suo servizio nei confronti di sviluppatori di software per il Web e i dispositivi mobili, con particolare attenzione per il business dei micropagamenti, con transazioni da 99 centesimi di dollaro per una canzone digitale o un singolo articolo di giornale.

Guerra del credito – Con la crescita del commercio su nuove piattaforme, come i telefonini e i social network, PayPal vuole competere con i big delle carte di credito: Visa e MasterCard. I suoi sviluppatori, che hanno iniziato a progettare le applicazioni PayPal per smartphone, televisori e siti web lo scorso anno, hanno generato un volume da 1 miliardo di dollari. E il mercato del commercio mobile, attraverso i telefonini, crescerà fino a 119 miliardi di dollari entro il 2015, secondo alcune recenti ricerche.

Come una banca online – Secondo alcuni esperti, tra cui il vice presidente di una società californiana, Shipwire Inc., che aiuta i commercianti nella logistica e nelle spedizioni dei propri prodotti in tutto il mondo, si tratta del business del futuro: “Questa evoluzione sarà per lo sviluppo commerciale quello che è stato l’online banking per i consumatori o quello che i Bancomat hanno rappresentato per le banche.”

Software aperto e microtransazioni – Si chiama PayPal X ed è la piattaforma che PayPal ha messo a disposizione degli sviluppatori dallo scorso anno, per progettare delle app basate su PayPal. Finora circa 50.000 programmatori hanno sviluppato 1.000 applicazioni. I micropagamenti permetteranno ai commercianti di collezionare percentuali di pochi dollari ma fino a un certo volume d’affari, dopo il quale verrà applicata una singola quota per transazione. Questo dovrebbe abbattere i costi, dato che le alte commissioni, in caso di piccoli scambi, rendono attualmente le carte di credito poco attrattive per un gran numero di commercianti.

I migliori smartphone. Guarda la gallery!

26 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us