Scienze

Passeggero rimane a terra per colpa di un iPad

Mai trasgredire le regole negli Usa!

Un viaggiatore in volo da Chicago è stato arrestato dalla polizia all’aereoporto newyorkese di LaGuardia, per aver accesso durante la partenza il suo iPad. Ed è anche finito sulla lista nera dove viene segnato chi non può volare mai più negli USA.

“Un viaggiatore scorbutico viene arrestato dopo il volo, a causa del suo iPad”

Accensione quando è probito – Non appena l’aereo ha cominciato a posizionarsi sulla pista, il tecno passeggero ha tirato fuori il suo iPad e l’ha acceso. A quel punto uno dei membri dell’equipaggio si è recato al posto del trasgressore e ha chiesto gentilmente di spegnere il dispositivo, ricavandone solo una sarcastica risposta: "volete dire che se il mio iPad è acceso l’aereo non può decollare? Non sapevo di avere tanto potere!”. Il trasgressore allora ha spento il suo giocattolo hi-tech, riaccendendolo non appena la hostess ha girato le spalle. Al secondo avviso, ribadito anche dal comandante tramite l’interfono, è stato avvisato che stava infrangendo le norme di volo e anche la legge federale a riguardo della sicurezza in aereo, con tutte le conseguenze del caso.

Cattivo carattere in volo - A quel punto il trasgressore tecnologico ha spento il suo dispositivo Apple e sembrava che l’episodio fosse infine archiviato. Il volo ha comunque subito un ritardo di 90 minuti per le condizioni metereologiche, attendendendo per un’ora e mezza sulla pista e incrementando la tensione a bordo. Infatti il cattivo comportamento del passeggero non si è limitato all’uso improprio dell’iPad in fase di decollo: ha continuato a discutere con le hostess circa le bevande, dato che non gli è stato servito dell’alcool, fino all’intervento del comandante in persona.

Morale della storia – Dopo essersi calmato, una volta che l’aereo è atterrato a LaGuardia, il passeggero è stato dunque prelevato dagli ufficiali di polizia: è stato arrestato ed è stato inserito nella lista nera dei soggetti a cui non è permesso prendere un aereo negli USA. Per cui la morale è che negli USA è opportuno non usare i dispositivi elettronici quando è proibito ed è pure meglio non provare a scocciare o contraddire gli equipaggi, che hanno potere decisionale su chi e cosa mette a rischio la sicurezza in volo.

iPad. Guarda la gallery!

26 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us