Scienze

Parapendio nell'aurora boreale

Un volo acrobatico mozzafiato in una notte dipinta di verde: il video dell'impresa del pilota spagnolo Horacio Llorens nei cieli di Trømso, in Norvegia.

Un volo in parapendio è sempre emozionante. Ma se a fare da sfondo alle evoluzioni a mezz'aria c'è la danza delle luci del Nord, lo spettacolo si fa ancora più da brivido.

Il pilota acrobatico spagnolo Horacio Llorens si è lanciato con il suo parapendio a motore nella gelida notte di Trømso, in Norvegia. Navigando sulle gelide correnti circumpolari, ha lasciato che la sua vela si tuffasse nel verde dell'aurora boreale.

Llorens sembra così lasciarsi cullare dalle luci del Nord, ma si tratta solo di un effetto ottico: il pilota non ha raggiunto la quota a cui si formano le aurore polari (cioè a partire dai 100-150 km di quota). E non è detto che dalla sua prospettiva lo spettacolo fosse lo stesso che vediamo da Terra o quello che osservano, dall'alto, gli astronauti della ISS.

Oltre ogni limite. Llorens ha dovuto anche sfidare temperature pericolosamente basse. Trømso si trova a circa 350 km a nord del circolo polare artico, e nei mesi invernali il Sole non sorge mai sopra alla linea dell'orizzonte.

La colonnina di mercurio precipita fino ai -40 °C: prima di spiccare il volo, il pilota ha indossato una tuta termica e guanti a batteria riscaldati. La luce della sua attrezzatura di volo ha creato un ulteriore gioco luminoso sulla neve sottostante.

22 febbraio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us