Nella famosa e famigerata classifica di Forbes, che elenca le persone con più patrimonio personale in America, ci sono molti protagonisti del mercato hi-tech e del web.
“Il novello miliardario distanzia il patron della Apple, ma vince sempre Bill Gates”
Facebook più di Apple – Fino 5 anni fa i suoi averi erano quelli di un medio studente USA, ma dopo che il suo network sociale ha conquistato gli Stati Uniti e poi il mondo, la ricchezza è andata aumentando. Stando alle stime di Forbes Mark Zuckerberg è più ricco del capo dei capi della Apple, Steve Jobs.
Cifre da capogiro – Stando ai meri numeri Zuckerberg ha un patrimonio personale di 6,9 miliardi di dollari, che gli permette di salire al numero 35 della calssifica. Il balzo è dovuto ai 4,9 miliardi che ha aggiunto alla sua fortuna personale, che è cresciuta del 245% durante l’ultimo anno. Steve jobs, si piazza invece al quarantaduesimo posto, avendo “solo” aggiunto un miliardo di dollari al suo reddito netto dello scorso anno, per un totale di 6,1 miliardi di dollari.
Non solo soldi - Ma zuckerberg viene annoverato anche per la sua eccelsa generosità: vuole donare cento milioni di dollari al sistema scolastico pubblico di Newark, in New Jersey, per combattere la dispersione scolastica e aumentare il tasso di laureati, che è piuttosto basso.
Bill Gates è sempre il campione – Nella lista dei paperoni hi-tech è comunque il fondatore di Microsoft a vincere sempre: Bill Gates anche quest’anno si piazza al primo posto, grazie alla sua fortuna stimata in circa 54 miliardi di dollari. Un patrimonio da guiness dei primati, dato che è il 17° anno consecutivo in cui Bill Gates viene annoverato come l'uomo più ricco degli Stati Uniti d’America. Tanto per fare qualche pragmatico paragone: il partimonio personale di Bill Gates è più del PIL della Slovenia, del Lussemburgo, della Bulgaria…