Scienze

Panasonic HDC-TM700 – 1.199 €

Videocamera in grado di registrare in full HD.

Il voto: 4/6

Jack ti dice – Una videocamera capace di registrare filmati in formato Full HD (1920x1080, 50p) sia sulla memoria integrata da 32 GB, sia su schede Sd/Sdhc/Sdxc. Grazie al sistema 3MOS avanzato (usa 3 sensori), all'obiettivo Leica Dicomar e al nuovo processore Crystal Engine Pro potrai avere immagini brillanti anche in condizioni di scarsa luminosità. Lo stabilizzatore ottico utilizza girosensori per rilevare il tremolio della mano e muove un'apposita lente correttiva per regolare l'asse ottico ed eliminare le sfocature.

Spazio a volontà – La nuova capacità di registrazione 1080/50p (1.920 x 1.080, 50p di registrazione progressiva) raccoglie circa il doppio delle informazioni di una registrazione interlacciata 1080i: le immagini sono di una bellezza mai vista, superiore persino a quella delle sequenze Full HD convenzionali. Questo tipo di registrazione riduce al minimo lo sfarfallio e l’effetto afterimage causato dal soggetto in movimento e i filmati risultano nitidi e ricchi di dettagli. Utilizzando una Sdxc card da 64 GB si possono registrare all’incirca 27 ore e 30 minuti di filmati in alta definizione (1.920 x 1.080i), e circa 5 ore e 20 minuti di filmati alla massima definizione (1.920 x 1.080p).

Caratteristiche

Registrazione: Memoria interna, schede memoria Sensore: 3 sensore Cmos 3 Mpixel Obiettivo: zoom ottico 12x, zoom digitale 700x Definizione video: Full HD (1920x1080 pixel) Display: 3 pollici Memoria: schede Sd, Sdhc, Sdxc Dimensioni ePeso: Altezza 66 mm, Larghezza 69 mm, Profondità 138 mm, Peso 380 g Web: www.panasonic.it

25 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us