Scienze

Orologi atomici e giacimenti minerari

[caption id="attachment_2024" align="alignleft" width="300" caption="un orologio atomico da laboratorio"][/caption]Cosa centra un orologio atomico con...

un orologio atomico da laboratorio

orologio atomico

Terra

giacimenti minerari

minerali

d’acqua

di precisione

geoide terrestre

Con il "ticchettio" si cercano minerali

Ma come di dovrebbe fare? Il principio è relativamente semplice. La precisione dell’orologio atomico è tale che piccole variazioni di massa sono in grado di influenzare il “ticchettio” dell’orologio. Spiega Ruxandra Bondarescu dell’Università di Zurigo: “Se si pone un orologio atomico a livello del mare e un secondo orologio in un qualunque posto della Terra su un continente che sono stati sincronizzati tra loro, il secondo viaggerà più o meno lentamente a secondo delle rocce che vi saranno sotto di esso. Per avere un’idea di quel che questo tipo di misura potrebbe rilevare va detto che si potrebbe mettere in luce una sfera di materiale diverso da ciò che sta sopra e attorno ad essa del diametro di 1,5 km sepolta a 2.000 metri di profondità, anche se ulteriori messe a punto del sistema potrebbero identificare sfere di materiale diverso a 30 chilometri di profondità se esse possiedono un raggio superiore ai 4 km. Insomma sarebbe così possibile identificare giacimenti petroliferi, riserve d’acqua e corpi di minerali sfruttabili dall’uomo senza ricorrere ad altri sistemi geofisici. Manca ancora quello portatile Perché non si fa subito? Il motivo è che gli orologi atomici al momento possono lavorare solo in laboratori (vedi foto d'apertura) a causa delle loro dimensioni e dell’ambiente protetto che essi necessitano. Ma le ricerche nel miniaturizzare tali orologi stanno correndo velocemente e in testa a questi lavori vi è senza dubbio il Centre Suisse d'Electronique et de Microtechnique CSEM. Entro il 2022 un orologio atomico portatile volerà nello spazio a bordo di un satellite dell’ESA e allora si potranno testare le promettenti ipotesi sullo studio dell’interno della Terra, che avranno importanti ricadute scientifiche e pratiche.

13 novembre 2012 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us