Tempi duri per Apple, dopo che il Congresso degli Stati Uniti ha stabilito che fare jailbreak, ovvero disattivare le protezioni di uno smarthone per installare app alternative a quelle di iTunes è legale, è ora il turno di un hacker che ha inventato una procedura semplicissima per liberare iPhone, iPod e iPad dai restrittivi vincoli di Apple.
“Il jailbreak per iPhone è ora un gioco da ragazzi da fare direttamente dal web”
Facile e veloce - Eseguire un jailbreak era fino a questo momento una procedura piuttosto complessa, ma da qualche ora è un gioco da ragazzi, basta navigare direttamente da iPhone o iPad alla pagina Jailbrake e seguire pochi semplici passaggi e in meno di 5 minuti il Melafonino o la Tavoletta magica saranno liberi dai vincoli di fabbrica.
Cosa rischi - il jailbreak per iPhone e iPad può essere una gran comodità dato che le app “alternative” che si scaricano dal web sono numerose e interessanti, ma attenzione perché la garanzia Apple sarà persa per sempre. Non mancano infine le lamentele per questo nuovo jailbreak e sono già in molti a evidenziare problemi con l’invio di messaggi MMS e con Facetime la famosa chat video di iPhone 4. Senza contare che questa procedura non sembra funzionare con la versione 3.2.1 del sistema operativo di iPad. Attenzione quindi, perché il gioco potrebbe non valere la candela.