Scienze

On the Go iF350 Encore: 159,9 €

Docking di Edifier a 159,9 €.

--- Dati tecnici ---

Marca - Edifier

Peso con accessori e dimensioni - On the Go mantiene le promesse del suo nome ed è l’ideale da portare in giro. Pesa solo 1080 grammi con l’alimentatore a spina, e quando è chiuso è un parallelepipedo compatto di soli 28x4,5x16 centimetri. A corredo è inclusa una busta morbida per evitare di graffiarlo.

Tipo di batteria - La batteria agli ioni di litio ha un’autonomia massima dichiarata di 20 ore, ma mettendo da parte l’ottimismo si scende alle 6-7 ore tipiche della categoria. Purtroppo non è removibile, ma resta chiusa dentro all’apparecchio e per sostituirla bisogna rivolgersi al centro di assistenza.

Tipo e numero di altoparlanti - Gli altoparlanti sono soltanto due, con diametro di 2,75 pollici e potenza dichiarata di 6w rms ciascuno. Il volume di risonanza su cui possono contare è molto piccolo, e il condotto per i toni bassi si affaccia sul lato frontale.

Connessioni - Il connettore dock Apple si chiude a scomparsa con un ingegnoso meccanismo a scatto ed è fornito completo di 7 adattatori, per accogliere stabilmente tutti i più comuni modelli di iPhone e iPod. L’ingresso jack di linea è sul lato posteriore.

Corredo di accessori - Il corredo di accessori contiene tutto ciò che serve in viaggio, eccetto gli adattatori per le prese di corrente dei paesi esteri. Il telecomando s’innesta in un vano ricavato sul retro dell’apparecchio, mentre il cavo di collegamento stereo con connettori jack consente la connessione al PC portatile o ad altri lettori MP3.

Funzioni aggiuntive - Questo dock è anche una radiosveglia FM con antenna telescopica estraibile. Il punto debole è il display a cristalli liquidi, troppo piccolo per indicare con cura tutte le funzioni e con contrasto insufficiente. I tasti allineati sul lato superiore governano le funzioni di base, mentre il resto si controlla dal telecomando con ben 27 pulsanti.

Garanzia - Edifier offre due anni pieni di garanzia internazionale.

--- Qualità audio ---

Risposta in frequenza - Niente toni bassi, medie frequenze carenti e forte distorsione già a volume normale: è questo il risultato delle misure e delle prove di ascolto, giustificato dal minuscolo volume d’aria interno dell’apparecchio e dalla scelta di altoparlanti così piccoli. Anche all’estremo superiore di frequenza la risposta è decrescente.

Effetto stereofonico - L’effetto stereofonico è molto limitato, con suono che proviene direttamente dagli altoparlanti. L’ascolto resta però piacevole e senza distorsioni.

Potenza massima - La potenza complessiva è di 12 watt RMS, ma la carenza di toni bassi e la distorsione li fa sembrare ancor meno all’ascolto.

Bastano per sonorizzare a volume confortevole una piccola stanza, ma non di più.

--- Sintesi giudizio ---

Pro - Fa un po’di tutto ed entra anche nel bagaglio a mano: questo non è un semplice dock ma un compagno di viaggio che si trova a suo agio anche sul comodino e accanto al PC portatile.

Contro - Schermo e telecomando hanno un aspetto povero, e l’ergonomia non era nel vocabolario usato dai progettisti. Il limite più grande è però la ridotta dinamica ed estensione in frequenza del suono, che è a tutti gli effetti quello di una buona radiosveglia.

Jack ti dice che - Se cercate un suono grande e forte, guardate altrove: questo dock ha altri pregi, come il design compatto e realizzato con plastiche lucide bianche e nere arrotondate che riprendono i tipici materiali e colori Apple. La forma molto compatta facilita il trasporto, dove è impossibile perdere il telecomando innestato nell’apposito vano. Con un display migliore e funzionalità più semplici da gestire sarebbe promosso a pieni voti, ma la modesta qualità del suono e la compatibilità non perfetta con iPhone gli fanno guadagnare solo la sufficienza.

13 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us