Scienze

Un oceano dividerà in due l’Africa: accadrà tra milioni di anni (e forse noi non ci saremo)

Tra milioni di anni il rift dell'Africa orientale si spaccherà definitivamente, dando vita a un oceano che dividerà in due l'Africa, facendone della parte orientale un'isola. 

Dal rift (o fossa tettonica) dell'Africa orientale (EAR, dall'inglese East African Rift) potrebbe nascere un nuovo oceano, che dividerà in due il continente africano: ci vorranno milioni di anni, ma alla fine ci ritroveremo con due afriche – a destra la placca somala, a sinistra quella nubiana.

Dopo questa separazione, Stati attualmente continentali come lo Zambia o l'Uganda diventeranno costieri, e la placca somala che si staccherà diventerà un'isola. «Il ramo orientale della fossa tettonica è piuttosto attivo, come testimonia l'attività sismica che si registra lì intorno», spiega ai microfoni dell'emittente kenyota KBC Edwin Dindi, docente all'Università di Nairobi. «Ci vorranno comunque probabilmente milioni di anni prima che questo nuovo oceano si formi».

Great rift valley
I triangoli rossi indicano i numerosi vulcani attivi della zona, mentre la linea tratteggiata evidenzia il rift dell'Africa orientale. © Paobac | Wikipedia

La fossa tettonica africana. La crosta terrestre è divisa in una serie di placche tettoniche instabili, alcune delle quali si muovono a diverse velocità: a volte, a causa della pressione che si genera ai confini di queste placche, queste si spezzano, creandone di nuove. È così che si sono formate la placca somala e quella nubiana, divise dal rift dell'Africa orientale che si estende da nord a sud per migliaia di chilometri attraversando diversi Stati africani.

La scissione tra queste due placche sta avvenendo a una velocità di circa 6-7 mm l'anno: «Ci sono voluti 30 milioni di anni perché lo spessore della crosta continentale attorno al rift si riducesse di 5 km, passando da 40 a 35 km», spiega Dindi, che sottolinea inoltre che spesso il processo di formazione delle fosse tettoniche si blocca (com'è successo a Wajir, in Kenya, dove ora il rift è coperto di sedimenti), e per questo dovremo forse attendere addirittura 210 milioni di anni prima di veder sorgere il nuovo oceano africano.

Niente di cui stupirsi. Per quanto lo sconvolgimento geologico di interi continenti possa sembrare incredibile e raro agli occhi di noi umani, è un avvenimento piuttosto normale e prevedibile nella lunga storia del Pianeta, dal momento che la superficie terrestre si trova in continuo divenire: basti pensare che la divisione tra Africa e Sud America è avvenuta solo (in termini geologici) 138 milioni di anni fa.

La divisione dell'Africa orientale rappresenterà un'altra pagina nella lunga storia geologica del mondo, a cui probabilmente la razza umana non avrà nemmeno il privilegio di assistere.

12 marzo 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us