Scienze

"Oceani d'acqua" dentro la Terra

Nel cuore della Terra, c’è un’enorme quantità d’acqua. Ce n’è così tanta da superare in quantità quella presente in tutti gli oceani della superficie terrestre.

[Tour virtuale tra le grotte più soprendenti del mondo]

La scoperta è avvenuta casualmente grazie ad uno studio effettuato su un diamante di poco valore. All’interno è stato trovato un minerale che precedentemente era stato osservato solo in seguito all’impatto di un meteorite con la Terra avvenuto in Australia. L’analisi del campione appena scoperto da ricercatori dell‘Università dell’Alberta indica che il minerale contiene una notevole quantità di acqua, pari a circa l’1.5% del suo peso. Questo risultato conferma le teorie scientifiche circa l’esistenza di grandi quantità di acqua intrappolati tra 410 e 660 km nella Terra, conosciuta come “zona di transizione” tra due parti diverse di mantello terrestre. “La presenza di acqua nella zona di transizione finora era dedotta solo da esperimenti di laboratorio, anche se i risultati erano contrastanti. Questa è la prova definitiva che ci deve essere almeno localmente oasi di acqua nel mantello profondo della Terra”, spiega Graham Pearson, autore della scoperta.

[Le immagini spettacolari della depressione di Afar, che diventerà un fondale marino]

Il minerale blu chiamato ringwoodite che dimostra che nella Terra c'è tanta acqua
“Trovare la prova dell’esistenza del ringwoodite (questo il nome del minerale) nel mantello della Terra e la quantificazione del contenuto di acqua è importante per comprendere i processi che avvengono nelle profondità della Terra”, ha sottolineato Pearson. l campione è stato descritto sulla rivista Nature ed è trovato nella zona nota come Juína, nel Mato Grosso del Brasile, dove minatori artigianali hanno scavato alla ricerca di diamanti. Anche questo diamante, come la maggior parte dei diamanti terrestri è arrivato in superficie attraverso i vulcani kimberlitici.

[La Terra è un calderone in perenne ebollizione, guarda queste foto]

1 gennaio 2014
Tag scienza - scienze -

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Luisaviaroma Sconti fino al 70% idee regalo Natale

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto FootLocker 10€

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us