Scienze

Occhio a Facebook Hacker nuovo flagello social

Ti ruba password e dati di acesso.

È un programma che serve ai malintenzionati per rubare i dati di accesso ai profili di Facebook altrui e tutte le password memorizzate nel browser.

“Facebook Hacker invia un file alla vittima e gli ruba tutte le password”

Hacker fai-da-te - Chi non ha mai sognato almeno una volta di intrufolarsi nel profilo di Facebook di un'ex fidanzata per vedere cosa combina o nella casella di posta elettronica del proprio capo per scoprire cosa bolle in pentola? È proprio per soddisfare curiosità di questo tipo che vengono create delle applicazioni per carpire i dati altrui a uso e consumo di chi hacker non è. Facebook Hacker, quindi, non è né la prima e non sarà certamente l'ultima applicazione di hacking a spuntare in rete, ma è quella che al momento sta dando più grattacapi agli utenti di Facebook presi di mira.

Password a rischio - Si tratta di un kit fai-da-te per rubare le informazioni altrui. È un programma piuttosto intuitivo da usare, secondo quanto riferiscono gli esperti di sicurezza che l'hanno scovato e provato, perché basta inserire i dati dell'indirizzo di posta elettronica a cui spedire i dati rubati per generare un file eseguibile (. Exe) da spedire all'ignara vittima. È sufficiente poi un clic sul file per raccogliere i dati di login di Facebook o della porta, o altre credenziali memorizzate nel browser, e ritrovarseli comodamente nella propria casella di posta elettronica.

Codice rosso - Gli esperti consigliano quindi, come fanno ormai da sempre, di fare molta attenzione agli allegati di posta elettronica ricevuti e, in caso di dubbio, di evitare di aprirli. Gli antivirus stanno comunque rilasciando aggiornamenti per arginare il problema causato da questo malware. È consigliabile anche disattivare la memorizzazione di login e password nel browser e di cambiare spesso password per evitare spiacevoli conseguenze.

Chiavetta spia - E sempre a proposito di appropriazione indebita di dati personali, esiste sul mercato una chiavetta Usb che ha l'unico compito di scaricare e copiare tutti i dati memorizzati sull'iPhone. Si tratta di iPhone Spy Stick (199 dollari) che, nella migliore delle ipotesi ti serve per recuperare informazioni eliminate per sbaglio dal tuo iPhone, mentre nella peggiore può essere usata da qualcuno, magari il tuo partner hi-tech, per sapere tutti i fatti tuoi dai contatti agli sms, dal calendario allo storico delle mappe del gps.

Scopri Anna, Miss Facebook Italia 2010

19 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us