Il presidente degli Stati Uniti, secondo quanto ha appena approvato il Senato americano, può “spegnere” parti della Rete per questioni di emergenza nazionale.
“Un provvedimento contro gli attachi ai network delle telecomunicazioni”
Il provvedimento - La legge si chiama “Protecting Cyberspace as a National Asset Act” e permette al Presidente USA, in caso di emergenza nazionale, di agire in protezione dell'infrastruttura del Web, delle reti elettriche e dei network di telecomunicazioni.
Internet kill bill - Molte critiche in America si sono rivolte al provvedimento, che però non riguarda il tanto temuto e vociferato spegnimento della Rete delle Reti da parte del governo USA. Infatti in questo aggiornamento del “Communications Act” in vigore dal 1934, i poteri del Presidente degli Stati Uniti si limitano a interventi sulle reti e i sistemi la cui interruzione potrebbe causare una catastrofe nazionale o locale.